Dare (un) corpo alla creatività
Futuro Presente
La creatività possibile. Il cinema
Incontro con Isabella Ragonese e Enrico Magrelli
È inutile negarlo, per la buona riuscita di un film la capacità degli attori di dare forza e credibilità al racconto è un requisito fondamentale. Perché il cinema non è solo regia e sceneggiatura, ma è fatto di corpi che riempiono lo schermo e trasmettono emozioni. Il cinema italiano degli ultimi anni ha scoperto una nuova generazione di interpreti intensi e preparati, che spesso vengono dal teatro e alla rincorsa al divismo preferiscono percorsi artistici più rigorosi e misurati. È il caso di Isabella Ragonese, il volto pulito del nostro cinema. Sempre convincente e immune agli stereotipi della recitazione, nonostante gli impegni sempre maggiori sul grande schermo non ha perso lamore per il teatro di ricerca. E proprio il palcoscenico è il luogo dincontro delle sue due vene creative: quella di interprete e quella di autrice e regista teatrale
organizzazione: Associazione Incontri Internazionali di Rovereto