Daniil Trifonov (pianoforte)
Associazione Filarmonica Rovereto. Stagione dei concerti 2010/2011
Daniil Trifonov, pianoforte
Fryderyk Chopin (1810-1849)
3 Mazurke op. 56
Sonata op. 58 n. 3
Allegro maestoso
Scherzo: Molto vivace
Largo
Finale: Presto non tanto
Aleksandr Skrjabin (1872-1915)
6 Preludi op. 13
Sonata op. 23 n. 3
Drammatico
Allegretto
Andante
Presto con fuoco
Nato a Nizhniy Novgorod (Russia) nel 1991, Daniil Trifonov sta emergendo come uno dei più grandi talenti del panorama internazionale. Trifonov si dedica agli studi musicali dall'età di 5 anni. Ha studiato alla Moscow Gnessin School of Music nella classe di Tatiana Zelikman (dal 2000 al 2009), insegnante prima di lui di altri talenti della nuova Scuola Russa come Evgeny Lifschitz, Alexander Kobrin, Alexei Volodin. Dal 2009 studia al Cleveland Institute of Music nella classe di pianoforte di Sergei Babayan. Nel 2008, a 17 anni, viene premiato al IV International Skrjabin Competition (Mosca, 2008) e trionfa al III International Piano Competition "Repubblica di San Marino" (Primo Premio e Premio Speciale della Giuria "Repubblica di San Marino 2008"), quindi inizia ad esibirsi a livello internazionale. Daniil ha ricevuto premi e riconoscimenti anche al Moscow Open Artobolevskaya Competition for Young Pianists (First Prize, Moscow, 1999), l'International Competition Memory of Mendelssohn (First Prize, Moscow, 2003), l'International Television Competition for Young Musicians (Grand Prize, Moscow, 2003), al Chamber Ensembles Festival "The Return"(Moscow, 2005, 2007), al Romantic Music Festival for Young Musicians (Moscow, 2006), al 5th International Chopin Competition for Young Pianists (2006, Beijing). Daniil si è già esibito in Russia, Germania, Austria, Cina, Italia, Canada, USA, Israele. In qualità di vincitore della Guzik Foundation Career Grant, nel 2009 ha girato l'Italia e in un lungo tour gli Stati Uniti, che ha compreso in maggio 2009 il debutto alla Carnegie Hall di New York. Ha suonato con la Moscow Chamber Orchestra, la Nizhniy Novgorod Philharmonic Orchestra, la Yaroslavl Philharmonic Orchestra, la Siberian Symphony Orchestra, la Republic of San Marino Symphony Orchestra, la "Musica Viva" Chamber Orchestra, la "Gnessin's Virtuosi" Chamber Orchestra, e più. È già stato invitato da festival musicali internazionali quali Rheingau (Germania), Crescendo (Russia), New Names (Russia), Arpeggione (Austria), Santo Stefano (Italia), Dame Myra Hess Series (USA), the International Festival Institute at Round Top (USA). Daniil Trifonov è stato già protagonista di varie incisioni per la televisione (Channel One (Russia), Kultura TV Channel (Russia), Nizhny Novgorod TV (Russia), San Marino TV), la radio (Radio Russia, WFMT Radio (Chicago, USA), KUHF Radio (Houston, USA) ed etichette discografiche (Classical Records (Russia), Zvuk Agency (Russia). Suona per la prima volta a Venezia.
organizzazione: Associazione Filarmonica Rovereto