Cuci il tuo personaggio. Dall'abito al costume
Trasforma un vecchio capo di vestiario in un costume teatrale! Il Mart propone unimmersione nel magico mondo del teatro e della danza con unesperta di scenografia. Appuntamento sabato 11, 18 e 25 febbraio 2006, ore 15.00
In occasione della mostra La Danza delle Aavanguardie. Dipinti, scene e costumi da Degas a Picasso, da Matisse a Keith Haring, la Sezione Didattica del Mart organizza un laboratorio didattico per adulti. Obiettivo: imparare a creare costumi teatrali. Lattività, a cura della scenografa e artista tessile Cristina Scardovi, si sviluppa su tre incontri della durata di tre ore ciascuno.
Nel corso del primo incontro, si visiterà lesposizione per osservare le straordinarie creazioni degli artisti davanguardia per il teatro di danza. I colori del folklore russo rivisitati da Natalia Gontcharova, i volumi geometrici che deformano il corpo nelle creazioni di Larionov, le decorazioni preziose dei costumi di sapore orientale disegnati per balletti come Shéhérazade o Salomè, i disegni neoclassici che animano le giacche realizzate da Giorgio de Chirico e le raffinate cineserie di Henri Matisse sono solo alcuni esempi su cui si soffermerà la visita guidata che precede il laboratorio vero e proprio.
Ogni partecipante sceglierà di vestire un personaggio tratto da unopera teatrale, letteraria, fiabesca oppure di sua invenzione. Per costruirne il costume si utilizzeranno uno o più vecchi capi di vestiario, che ogni partecipante al laboratorio dovrà portare con sé.
Nel corso dei successivi incontri, labito sarà trasformato in costume di scena attraverso la tecnica del patchwork e dellassemblaggio di materiali diversi.
La partecipazione al laboratorio non comporta necessariamente la conoscenza delle tecniche di taglio e cucito, permettendo anche a chi non ha mai utilizzato una macchina da cucire di sperimentare modi diversi per costruire un costume teatrale. I più esperti troveranno tutti gli strumenti per esercitare e affinare le proprie abilità sartoriali, mentre chi è alle prime armi scoprirà tecniche alternative per cucire il proprio personaggio intorno alla sagoma di un manichino.
Progetto didattico a cura di Cristina Scardovi
Informazioni e prenotazioni: Sezione Didattica del Mart, tel. 0464.454154-454108 (dal lunedì al venerdì)
organizzazione: Mart Sezione Didattica