Crocevia culinari. La cucina cosmopolita di Beirut (Libano)
INCONTRI A TAVOLA
Menù realizzato dagli chef Joseph Karam - Ristorante Burj Al Andalus e Le Florian Brasserie, Rouche Beirut e Joe Barza - Ristorante The Chase, Zouk Mikael
È sufficiente osservare un menu per realizzare cosa significhi trovarsi al crocevia di mondi diversi. Sulla costa orientale del Vecchio Mondo, tra Occidente, Oriente, tra terre lontane e terre vicine, proprio nel centro cè un piccolo paese, il Libano, con la sua capitale, Beirut, che ha visto trascorrere uomini e giorni
Quel che rimane delle vicende della città si è depositato nei gusti e nella scelta di ingredienti che con il tempo sono venuti a comporre la cucina libanese. Un melting pot che si esprime nella cucina, nellarchitettura e persino nella lingua.
Il mondo intero è sulle tavole di Beirut. Sahtein
dunque, buon appetito a tutti.
Joseph Karam, ospite del Mescolanze Food Festival ha 29 anni, è figlio d'arte del celebre chef conduttore di una popolare trasmissione televisiva in Libano. Una firma del Conservatoire International des Cuisines Mediterraneennes
Menù abbinato a una selezione di 5 vini trentini e libanesi
- Tabouleh, fatouch, chenklich, labneh
- Kebbeh, bonadoura bel toum, hommos
- Salattet el rahebb, assafir, mehchi warrak ennab
- Moghrabyieh - cuscus locale dai grani molto grossi con pollo , manzo, lenticchie e spezie varie
- Arricheh - dolce a base di ricotta con miele delle montagne libanesi e datteri secchi
- Café blanc
Gli Incontri a Tavola sono a pagamento e si prenotano tramite la scheda di iscrizione allegata al programma, utilizzando la scheda on-line sul sito www.mescolanze.it o presso la Segreteria delle cene durante il Festival. I posti disponibili sono limitati
I costi delle cene si intendono "tutto compreso"
Per accedere alle cene presentarsi alla reception degli Incontri a Tavola muniti di scheda di iscrizione. Presso la stessa, sarà possibile acquistare eventuali posti disponibili all'ultimo momento
L'orario di inizio delle cene è ad ore 20.00. Si raccomanda la massima puntualità
Scopo della rassegna è far incontrare le persone a tavola: l'assegnazione dei posti a sedere è curata dall'organizzazione
organizzazione: Patapunfete Associazione di cultura materiale