Cortometraggi di Luciano Emmer

Cinema

Dedicato a... Luciano Emmer

IO E... (Italia, 1972, 14 puntate) - una puntata
ZAVATTINI E IL CAMPO DI GRANO CON CORVI DI VAN GOGH (14')
La puntata del programma televisivo di Anna Zanoli realizzate da Emmer: personaggi della cultura e dello spettacolo commentano l'opera d'arte a cui sono più legati.

CON AURA...SENZ'AURA. VIAGGIO AI CONFINI DELL'ARTE
(Italia, 2003, 58')
Nel buio di una caverna, fantasmi di grandi visioni artistiche (da Giotto a Bosch, da Botticelli a Hokusai, da Leonardo a Picasso) ..) e di sublimi eccentricità (da Hogarth ai naif jugoslavi) si manifestano al regista. Sono, al tempo stesso, pezzi rivisti -e brandelli di 'pelle'- della sua 'autobiografia' di autore di alcuni dei più noti e acuti 'registi' di 'film sull'arte', dove l'opera diventa giacimento insospettato di un cinema in attesa di farsi, o enciclopedia di un cinema 'già fatto' che viene 'rimesso in scena' davanti ai nostri occhi. E la sacralità stessa dell'opera d'arte diventa ironico e insieme malinconico e inane anticipo, nel suo stesso durare, da Lascaux al quadrato nero di Malevic, della propria fine (del mondo).

VENISE ET SES AMANTS
(Romantici a Venezia, Italia, 1948, 11') v. francese Realizzato con Enrico Gras.
Evocazione delle atmosfere tipiche del clima romantico, attraverso gli occhi di Lord Byron, Alfred De Musset, Gabriele D'Annunzio, Gorge Sand e Richard Wagner. Nell'edizione francese del film un nuovo testo scritto e letto personalmente da Jean Cocteau.

DIS(E)TRAZIONI
(riprese e montaggio di Enrico Ghezzi) 30'
Istanti minimi e banali dei set ultimi. Visite ai 'luoghi pittorici' (il Giotto degli Scrovegni, il Piero della Francesca di Arezzo) che aveva filmato o visitato solo da fotografie in bianco e nero più di sessantenni fa. Trasalimenti di spettatore. E schegge di saggezza altissima e quasi inattesa, guardando e ricordando a occhi chiusi immagini del 'presente' già passato, dal G8 di Genova alle twintowers vanishing della Manhattan dell'undici settembre.


organizzazione: PAT Centro Audiovisivi - Mart Museo Arte Moderna e Contemporanea