Corso di storia della musica e guida all'ascolto 2012

Convegno

Corso di storia della musica e guida all'ascolto 2012
suggerimenti per un ascolto più attento della musica classica per avvicinare i meno esperti e dare nuovi strumenti agli appassionati

Il corso di Storia della musica e guida all'ascolto è organizzato dall'Associazione Culturale Euritmus con una finalità duplice: da un lato fare informazione culturale in ambito musicale e dall'altro avvicinare la popolazione ad una delle ricchezze della città, la stagione di concerti dell'Associazione Filarmonica di Rovereto.
Quest'ultima è ricchissima di eventi molto importanti e l'Associazione Filarmonica vanta concerti dei più grandi artisti a livello internazionale. Si tratta di una fantastica possibilità di ascolto, che però viene sfruttata solo da chi già è vicino al mondo della classica.
Come Euritmus riteniamo che non solo la musica bella debba essere per tutti, ma anche che tutti possano veramente goderne senza essere obbligatoriamente intenditori.
Il corso verte infatti principalmente sulla guida all'ascolto; spunti, curiosità, e idee di ascolto vengono supportate dall'ascolto di registrazioni e poi anche da un'infarinatura di storia della musica, il tutto in preparazione al vero e proprio ascolto: quello dei concerti dell'Associazione Filarmonica.
Dopo un incontro introduttivo, che verte ad allenare l'orecchio e incuriosire sul genere, gli altri 5 pomeriggi presentano come tematica il programma presentato di lì a pochi giorni da un grande artista o gruppo presso la Sala Filarmonica di Rovereto.

24 aprile
La sonata per flauto di Prokofiev
introduzione al concerto del 27 aprile 2012 presso la Filarmonica di Rovereto
a cura dell'Associazione Culturale Euritmus, in collaborazione con l'Associazione Filarmonica di Rovereto e la Biblioteca civica