Corso di storia della danza classica
Ciclo di lezioni di storia della danza classica con Anna Wooster Pasti
Sabato 14 gennaio
Marius Petipa. Lo sviluppo del balletto classico sotto la sua guida, a San Pietroburgo dal 1845 al 1889. Ciò comprende balletti come Don Quixote, La Bayadère, Le Corsaire, Paquita, sulla musica di Minkus, Pugni, Drigo ed altri.
sabato 28 gennaio
Petipa e Tchaikovsky. Il grande avanzamento nella musica per il balletto e la sua influenza sulla sviluppo futuro. Studio dei tre capolavori del Maestro, La bella addormentata nel bosco, Lago dei cigni e lo Schiaccianoci.
sabato 11 febbraio
Dopo Tchaikovsky. Le Ballet Russe di Diaghilev e le grandi stagioni di Parigi. Fokine e la sua collaborazione con Stravinsky, Petrushka, Luccello di Fuoco. Le grandi stelle Pavlova, Nijinsky, Karsavina.
Ogni lezione sarà accompagnata da estratti video relativi al soggetto dellincontro.
ANNA WOOSTER PASTI
Nata a Londra, dalletà di otto anni studia danza a Cambridge con Mrs Nina Hubbard. A diciassette anni è ammessa allaccademia Vaganova di Leningrado (S. Pietroburgo), dove consegue il diploma di Artista di Balletto. Ritornata in Inghilterra, è ballerina solista con il London Festival Ballet, il Ballet Lambert e il Walter Gores London Ballet, eseguendo tutti i grandi balletti classici e molti del repertorio moderno.
Dopo un breve soggiorno alla Scala di Milano, dove lavora con Madame Esmeè Bulnes, si sposa, si trasferisce a Riva del Garda e nel 1965 apre una scuola di danza.
I suoi allievi si distinguono in molti concorsi tra cui spicca quello per coreografi a Londra nel 1977, nel quale vince il primo premio. Nel 1985 fonda lo Studio Danza 2000 dove tiene corsi internazionali di danza.
Dal 1986 è membro attivo dellAssociazione Italiana Insegnanti di Danza e nel 1996 è stata eletta nel comitato direttivo, in rappresentanza del nord Italia. Questo incarico, insieme al desiderio di trasmettere il bagaglio di oltre trentanni di esperienza, induce Anna Wooster Pasti a concentrare la sua attenzione alla formazione di nuovi insegnanti.
Per ampliare la sua preparazione in questo campo ha intrapreso un corso di laurea presso la urham University organizzato dalla Royal Academy of Dance di Londra.
organizzazione: CDM Centro Didattico Musicateatrodanza