Coriandoli d'artista
![](/var/001/storage/images/media/images/selena-leardini-mascherina-2023-acrilico-e-olio-su-tela-60x45-cm/26160497-1-ita-IT/Selena-Leardini-Mascherina-2023-Acrilico-e-olio-su-tela-60x45-cm_imagefullwide.png)
CORIANDOLI D’ARTISTA
18 e 19 febbraio
Chiesa di S.Osvaldo, via Santa Maria, Rovereto
A cura di: Francesca Piersanti, Silvia Bruno, Elisa Bassani
Coriandoli d’artista
Mostra con vendita di beneficienza + distribuzione esemplari stampati
18 e 19 febbraio, ore 15.00 - 19.00
Cut-outs
Laboratorio artistico con Margherita Paoletti
18 febbraio ore ore 14.30-17.30, ingresso e durata liberi, per tutte le età
Carnival Party
Live set Polipi alla gogna, + Visual Margherita Paoletti
18 febbraio ore 18 -21
Coriandoli d’artista, è il progetto dalla Scuola di Sant’Osvaldo / Distretto Santa Maria, che coinvolge alcuni artisti del territorio invitandoli a confrontarsi con il tema del carnevale e riprogettare la superficie circolare del coriandolo attraverso un lavoro da riprodurre su migliaia di dischetti di carta.
Gli originali, realizzati con tecniche e formati differenti, saranno esposti presso la Chiesa di Sant’Osvaldo, e saranno oggetto di una vendita di beneficienza alla quale è possibile partecipare sabato 18 e domenica 19 dalle 15 alle 19. Il ricavato sarà donato all’Associazione Spagnolli-Bazzoni ODV per sostenere i ragazzini della scuola elementare e media della Fondazione Sacra Famiglia ad Anam (Anambra – Nigeria).
Risalgono al carnevale di Milano del 1875, i primi coriandoli in carta bianca: pare fossero i dischetti di scarto dei fogli usati come lettiere per i bachi da seta. Dal XVI secolo, durante il carnevale si lanciavano nell’aria piccoli confetti, semi del coriandolo rivestiti di zucchero. Prima ancora si usava lanciare monete, fiori e frutti in segno di festa.
Un piccolo dischetto di carta è la superficie con la quale si sono misurati gli otto artisti selezionati per l’edizione 2023, che hanno proposto tele, disegni, oggetti, stampe per nuovi, allegri, ironici, enigmatici, coloratissimi e curiosissimi coriandoli, stampati in occasione del Carnevale 2023.
La seconda edizione di Coriandoli d’artista è arricchita da un laboratorio artistico con Margherita Paoletti per tutte le età con ingresso e durata liberi sabato dalle 15.30 alle 17.30, e da un’originalissima festa di Carnevale animata dai suoni dei Polipi alla Gogna insieme ai suggestivi Visual sempre di Margherita Paoletti dalle 18 alle 21.
ARTISTI: Giulio Boccardi, Marco Dalbosco, Nadia Groff, La Chigi, Selena Leardini, Giorgia Pallaoro,
Margherita Paoletti, Laurina Paperina