Conferenza per i diritti umani, in occasione del centenario della prima guerra mondiale
In occasione del centenario della prima guerra mondiale, il gruppo di Trento di Amnesty International propone allo SMARTLab di Rovereto un incontro e un confronto con il pubblico per riflettere sulle guerre dei giorni nostri e sulle pesanti violazioni dei diritti umani che avvengono a causa di esse. Il primo intervento sarà a cura di Raffaele Crocco, giornalista Rai, nonchè tra i fondatori di Peacereporter e ideatore dellAtlante delle guerre e dei conflitti del mondo, il quale illustrerà lo stato delle guerre nel mondo e le motivazioni che le scatenano e le alimentano. Seguirà la testimonianza di John Baptist Onama, ex "bambino-soldato" reclutato a forza durante il conflitto scoppiato in Uganda nel 1980 ed ora docente presso lUniversità di Padova e lIstituto Universitario Salesiano di Venezia nel campo della mediazione culturale e dello sviluppo umano sostenibile. Allincontro saranno presenti anche gli attivisti del gruppo Amnesty di Trento, che presenteranno casi concreti di violazioni dei diritti umani che avvengono in stato di guerra, in particolare contro la popolazione civile, e illustreranno le azioni che Amnesty mette in atto per contrastarle.
ingresso libero
organizzazione: Amnesty International Gruppo di Trento