Concerto al Palazzetto
Sabato 28 marzo il nuovo Gruppo Amnesty di Rovereto e Alto Garda al “Concerto al Palazzetto” di Rovereto
Il nuovo gruppo di Rovereto e Alto Garda di Amnesty International, l’associazione che da 40 anni in Italia si batte per la difesa e la promozione dei diritti umani, farà la sua prima uscita sul territorio in occasione del "Concerto al Palazzetto" il prossimo 28 marzo. L'evento, giunto alla sua 14° edizione, si terrà presso il Palazzetto dello Sport di Rovereto dalle 18 alle 23 ed è organizzato dai Laboratori del Fare dell'Associazione Ubalda Bettini Girella. L'iniziativa prevede le esibizioni di gruppi musicali locali e scuole di danza di Rovereto, oltre a musica con dj e spazi dedicati a esecuzioni artistiche e laboratori. L’ingresso è libero e gratuito.
Gli attivisti di Amnesty saranno presenti al concerto con un tavolino, dove presenteranno le attività dell’associazione e inviteranno a firmare il manifesto della campagna globale "My body my rights”. Lo scopo della campagna è difendere il diritto di prendere decisioni sulla propria salute, il proprio corpo, la propria sessualità e la propria vita riproduttiva senza paura, coercizione, violenza o discriminazione. Il manifesto chiede ai governi e alle autorità di:
- Smettere di usare il diritto penale per controllare la sessualità delle persone e la riproduzione;
- Garantire alle persone il potere di prendere le proprie decisioni sul proprio corpo e di vivere la propria vita senza interferenze da parte di altri;
- Vietare ogni forma di discriminazione e di violenza;
- Garantire servizi, educazione e informazione sulla salute sessuale e riproduttiva di qualità e a costi sostenibili.
Il rapporto 2014-2015 di Amnesty International, da poco uscito, documenta le numerose criticità che riguardano la situazione dei diritti umani in 160 paesi e territori. Nonostante il 2014 abbia visto significativi progressi nella difesa e nella garanzia di alcuni diritti umani, rimane ancora moltissimo da fare per assicurare giustizia alle numerose vittime di gravi violazioni ed evitare ulteriori casi. Sostenendo o unendosi ad Amnesty International si ha modo di agire concretamente per cambiare la vita delle vittime. Il gruppo Amnesty di Rovereto e Alto Garda accoglie con grande piacere chiunque voglia investire un po’ di tempo ed entusiasmo per la difesa, la promozione e l'educazione ai diritti umani. Il gruppo si riunisce presso il Centro Giovani SMARTLab, in viale Trento n. 47/49, a Rovereto. Le prossime riunioni si terranno martedì 24 marzo, martedì 14 aprile e giovedì 23 aprile, alle 20.30. Maggiori informazioni sulle attività del gruppo sono disponibili su web (http://amnesty-rovereto-alto-garda.it) su Facebook (www.facebook.com/amnesty.rovereto.alto.garda), o telefonando al numero 347 9395844.