Commemorazione caduti della 1ª Guerra Mondiale

Manifestazioni ed eventi

Domenica 29 giugno a partire dalle ore 10,15 presso il Sacrario Militare del Pasubio alla presenza delle autorità di governo ci sarà il rito commemorativo in onore dei caduti nella guerra 1915-1918. L'organizzazione della cerimonia è curata dal Comune di Rovereto che dal luglio 1955 è socio della Fondazione "3 Novembre 1918". Il Comune di Rovereto cura ogni 4 anni a turno con i comuni di Vicenza, Valdagno e Schio, l'annuale cerimonia commemorativa dei Caduti della prima Guerra Mondiale che si svolge presso il Saccello Ossario del Monte Pasubio. Solitamente alla cerimonia partecipano il Ministo della Difesa, autorità civili e militari del Triveneto e dell'Italia Settentrionale, nonché numerosi soci della Fondazione 3 Novembre e le Bandiere decorate delle Tre Venezie.

Il programma della cerimonia di quest'anno prevede:
• 10.15 concentramento dei reparti in armi e afflusso delle associazioni combattentistiche e d'arma presso l'Ossario
• 10.25 Onori alle bandiere e ai gonfaloni dei comuni decorati al valor militare presso l'Ossario
• 10.30 Onori alle massime Autorità
• 10.35 Onori ai Caduti
• 10.40 Saluto del Presidente della Fondazione "3 Novembre 1918"
• 10.45 Saluto del Sindaco di Rovereto
• 10.50 Orazione ufficiale
• 11.00 Intervento del rappresentante del Governo
• 11.10 Celebrazione della Santa Messa
• 11.45 Onori finali
• 12.00 Assemblea dei soci della Fondazione