Collages e décollages

Manifestazioni ed eventi

L’arte di trasformare le immagini della pubblicità in pittura

Riprende, dopo la pausa estiva, il ciclo di laboratori per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni dedicato ai linguaggi artistici contemporanei. L’attività propone diversi modi di esprimersi creativamente, sperimentando alcune delle tecniche innovative utilizzate dagli artisti nel corso del ‘900.
Il laboratorio di sabato 26 agosto propone l’uso di immagini tratte dal mondo della pubblicità e dell’informazione, che i partecipanti potranno re-inventare attraverso le tecniche del collage e del décollage.
Le opere di Mimmo Rotella, realizzate con manifesti strappati, saranno d’esempio per sperimentare questa tecnica insolita, che trasforma la carta stampata in una infinita tavolozza cromatica, per composizioni più o meno astratte. Anche la più conosciuta tecnica del collage sarà usata in senso astratto, per costruire “paesaggi cromatici” a partire da frammenti di carte colorate e decorate o di fotografie.

Il ciclo di laboratori proseguirà il 23 settembre con “Mobiles”, il 21 ottobre con “Tele estroflesse”, per concludersi, infine, il 18 novembre con “Rayogrammi”.
La Sezione didattica accetta prenotazioni sia per l’intero ciclo, sia per i singoli incontri.

Progetto didattico a cura di Annalisa Casagranda, in collaborazione con Katjuscia Tevini


organizzazione: MART Museo di Arte Moderna e Contemporanea - Arte Sella