City of Abstracts
Futuro Presente. Arte e nuove tecnologie
Installazione interattiva di William Forsythe
Nato a New York nel 1949, William Forsythe studia danza alla Jacksonville University in Florida e, in seguito, alla Joffrey Ballet School. Nel 1973 si unisce come danzatore allo Stuttgart Ballet, cominciando poco dopo a creare coreografie per la compagnia. Qui crea la sua prima opera, Urlicht, un duetto sulla musica di Gustav Mahler.
Per i sette anni a seguire, Forsythe coreografa oltre venti balletti per lo Stuttgart Ballet e per altri importanti compagnie, come il Basel Ballet e il Nederlands Dans Theater. Uno dei suoi primi lavori, Flore Subsimplici, è stato parte della stagione dello Stuttgart Ballet al London Coliseum nel 1978, mentre è Side 2 Love Songs uno dei lavori più conosciuti di Forsythe di questo periodo, poi ripreso per la televisione.
Nel 1984 Forsythe diventa direttore del Ballett Frankfurt, un anno dopo avere creato il suo lavoro più lungo per la compagnia, Gänge. Con la nuova compagnia, inizia a creare coreografie originali e stimolanti che si distaccano dal balletto convenzionale e puntano a creare un nuovo pubblico.
Da allora, Forsythe ha sviluppato un'estetica unica del balletto, che non nega la tradizionale tecnica del balletto, ma che de-costruisce e co-struisce allargando e sfidando il vocabolario.
I lavori principali di Forsythe includono Artifact, Impressing the Czar, Limb's Theorem, The Loss of Small Detail, Alie/n A(c)tion, Eidos:Telos, Endless House, Kammer/Kammer.
Forsythe continua a mettere in scena coreografie per compagnie di tutto il mondo e i suoi lavori compaiono nel repertorio del New York City Ballet, del San Francisco Ballet, del National Ballet of Canada, del Royal Ballet, del Covent Garden e del Royal Swedish Ballet.
A partire dal 1999 la Compagnia ha messo in scena spettacoli anche al Bockenheimer Depot (TAT) a Francoforte, uno spazio performativo ricavato da un ex deposito di tram, dove Forsythe ha continuato a sviluppare nuove idee. Nel gennaio 1999 Forsythe è diventato direttore del TAT.
Dopo la chiusura del Ballett Frankfurt alla fine della stagione 2003/04, Forsythe ha fondato una nuova compagnia, The Forsythe Company, che si divide tra le sue due residenze artistiche di Dresda e Francoforte
organizzazione: P.A.T. Assessorato alla Cultura - Comune di Rovereto Assessorato alla Cultura - Mart - Associazione Incontri Internazionali di Rovereto - Dissonanze Armoniche - Nuovo Cineforum di Rovereto