Circolo di lettura Un altro tempo
Il Mart, in collaborazione con la Biblioteca Civica di Rovereto, propone un circolo di lettura a cura dellassociazione culturale La Grottesca
Mart, I° piano, allinterno della mostra Un altro tempo >>, Sala degli Incontri
Ispirati dalleccezionale e originale esperienza del Circolo Bloomsbury, il Mart, in collaborazione con la Biblioteca Civica di Rovereto e lassociazione culturale di Rovereto La Grottesca, intende dare lavvio a un circolo di lettura dove i partecipanti possano liberamente confrontarsi sui romanzi, le poesie, i saggi firmati dai componenti del noto ed eterogeneo gruppo che teneva i suoi incontri nel famoso quartiere inglese. Virginia Woolf, E. M. Forster, Lytton Strachey, Maynard Keynes appartenenti al Circolo, come pure Ezra Pound che, tra i detrattori di questo cenacolo di sofisticati maître à penser della scena artistica e culturale inglese del primo Novecento, rappresenta lesponente più importante, sono alcune delle firme che verranno proposte in questo ciclo di appuntamenti che approfondiranno temi non solo letterari. Gli incontri del circolo di lettura, saranno caratterizzati da un tono conviviale, così come la documentazione fotografica ci suggerisce e testimonia, per far rivivere, tra una tazza di tè e un pasticcino, le discussioni che accendevano i loro animi sugli argomenti più disparati da quelli letterari a quelli filosofici, economici e sociali e ovviamente artistici.
La partecipazione al Circolo di lettura è gratuita.
É raccomandata liscrizione agli incontri.
Contatti: marketing@mart.tn.it lagrottesca@email.it
T. 0464 454132
Martedì 16 ottobre, ore 18:30
Memoria di Un altro tempo
LIdentità tra psicanalisi e letteratura: i romanzi di Virginia Woolf
Lincontro sarà preceduto da una visita guidata alla mostra Un altro tempo, ad ore 17.30, riservata ai partecipanti del circolo di lettura.
Le brevi letture che costelleranno lincontro sono tratte da romanzi e saggi di Virginia Woolf: "Una stanza tutta per sé" (1929), "Mrs Dalloway" (1925), "Orlando" (1928), "Le onde" (1931)
Martedì 30 ottobre
Il vortice dei linguaggi
Ezra Pound e lavanguardia tra Vorticismo e Imagismo
Martedì 13 novembre
Il grande sogno
Cecil Beaton tra fotografia ritrattistica e moda
Martedì 27 novembre
Oro et lavoro
Dialoghi tra Keynes e il tempo: dalle interpretazioni della crisi alle invettive di Ezra Pound
Martedì 4 dicembre
Virginia Woolf: il cinema ovvero il selvaggio
organizzazione: Mart Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto