Cinema al Museo
Una selezione dei film più graditi dal pubblico della Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico, vincitori del premio"Città di Rovereto-Archeologia Viva"
In Sala Convegni nei giorni di apertura del Museo - da martedì a domenica - mattino ore 10.00, pomeriggio ore 15.30 circa, su prenotazione.
L'accesso alle proiezioni è compreso nel biglietto di ingresso al Museo.
Per gli abbonati l'entrata è gratuita.
Aspettando la XXII Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico (3-8 ottobre), una carrellata dei film più graditi dal pubblico delle precedenti edizioni, vincitori del premio"Città di Rovereto-Archeologia Viva"
dal 31 maggio al 5 giugno
A Girl Priestess in Cahuachi (Giappone, 2010)
vincitore Premio "Città di Rovereto-Archeologia Viva" 2010
dal 7 al 12 giugno
Sagalassos - Gli ultimi Romani (Belgio, Francia, Italia, 2008)
vincitore Premio "Città di Rovereto-Archeologia Viva" 2009
dal 14 al 19 giugno
Les secrets du Parthénon (Francia, 2008)
vincitore Premio "Città di Rovereto-Archeologia Viva" 2008
dal 21 al 26 giugno
Journeys from the Centre of the Earth: Peru (Inghilterra, 2006)
vincitore Premio "Città di Rovereto-Archeologia Viva" 2007
dal 28 giugno al 3 luglio
Venezia e la Galea perduta (Italia, 2006)
vincitore Premio "Città di Rovereto-Archeologia Viva" 2006
dal 5 al 10 luglio
The Truth of Troy (Gran Bretagna, 2004)
vincitore Premio "Città di Rovereto-Archeologia Viva" 2005
dal 12 al 17 luglio
Secrets of the Star Disc (Gran Bretagna, 2003)
vincitore Premio "Città di Rovereto-Archeologia Viva" 2004
dal 19 al 24 luglio
Ercolano, gli scheletri del Mistero (Italia, 2002)
vincitore Premio "Città di Rovereto-Archeologia Viva" 2003
dal 26 al 31 luglio
Mémoire perdue de l'Ile de Pâsque (Francia, 2001-2002)
vincitore Premio "Città di Rovereto-Archeologia Viva" 2002
dal 2 al 7 agosto
Les derniers jours de Zeugma (Francia, 2000)
vincitore Premio "Città di Rovereto-Archeologia Viva" 2001
dal 9 al 14 agosto
Sardinien - Rätsel versunkener Kulturen (Germania, 1999-2000)
vincitore Premio "Città di Rovereto-Archeologia Viva" 2000
dal 16 al 21 agosto
L'enigme des Nascas (Francia, 1999)
vincitore Premio "Città di Rovereto-Archeologia Viva" 1999
dal 23 al 28 agosto
Inagina. L'ultime maison du fer (Svizzera, 1997)
vincitore Premio "Città di Rovereto-Archeologia Viva" 1998
dal 30 agosto al 4 settembre
Les Septieme Merveille du Monde (Francia, 1995-96)
vincitore Premio "Città di Rovereto-Archeologia Viva" 1997
dal 6 all'11 settembre
Har Karkom: Montagna di Dio? (Svizzera, 1995)
vincitore Premio "Città di Rovereto-Archeologia Viva" 1996
dal 13 al 18 settembre
Das geheimnis des Antiochos.Archäologie mit Seismik und Radar (Germania, 1992)
vincitore Premio "Città di Rovereto-Archeologia Viva" 1995
dal 20 al 25 settembre
The mystery of the frozen tombs of Siberia (Gran Bretagna, 1993)
vincitore Premio "Città di Rovereto-Archeologia Viva" 1994
dal 27 settembre al 2 ottobre
Le secret de la grotte Cosquer (Francia, 1992)
vincitore Premio "Città di Rovereto-Archeologia Viva" 1993
organizzazione: Museo Civico di Rovereto