Cinema al Museo
Cinema al Museo
Speciale Rassegna 2012
Per chi non ha potuto partecipare alla kermesse di quest'anno, o per chi semplicemente desidera rivivere le suggestioni provate durante la proiezione sul grande schermo, il Museo propone le repliche dei film più votati nel corso della XXIII Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico, a partire dal primo classificato, vincitore del premio 'Città di Rovereto-Archeologia Viva'. Il premio è attribuito dal pubblico in sala con votazione da 1 a 10.
Nei giorni di apertura del Museo - da martedì a domenica - mattino ore 10.00, pomeriggio ore 15.30 circa, su prenotazione. L'accesso alle proiezioni è compreso nel biglietto di ingresso al Museo. Per gli abbonati l'entrata è gratuita
dal 9 al 14 ottobre 2012
The 2000 year-old computer
Il computer antico di 2000 anni
Nazione: Regno Unito
Regia: Mike Beckham
Durata: 74'
Anno di produzione: 2012
(1° classificato)
dal 16 al 21 ottobre 2012
Basque whalers. The tale of the last whaleboat
Balenieri baschi. La storia dell'ultima baleniera
Nazione: Spagna
Regia: Jon Maia
Durata: 54'
Anno di produzione: 2011
(2° classificato)
dal 23 al 28 ottobre 2012
En Ethiopie, sur les traces des premiers chrétiens
In Etiopia, sulle tracce dei primi cristiani
Nazione: Francia
Regia: Jean-Louis Saporito
Durata: 52'
Anno di produzione: 2011
(3° classificato)
dal 30 ottobre al 4 novembre 2012
Mozia terra fenicia
Nazione: Italia
Regia: Antonio Lesi
Durata: 23'
Anno di produzione: 2010
(4° classificato)
dal 6 al 11 novembre 2012
Lost cities of the Amazon
Città scomparse d'Amazzonia
Nazione: USA
Regia: Philip J Day
Durata: 50'
Anno di produzione: 2008
(5° classificato)
dal 13 al 18 novembre 2012
Tunnel to a lost world
Tunnel per un mondo scomparso
Nazione: USA
Regia: Philip J Day
Durata: 50'
Anno di produzione: 2008
(6° classificato)
dal 20 al 25 novembre 2012
Archévitis
Nazione: Italia
Regia: Nereo Pederzolli
Durata: 28'
Anno di produzione: 2010
(7° classificato)
dal 27 novembre al 2 dicembre 2012
Secrets of Stonehenge
I segreti di Stonehenge
Nazione: USA
Regia: Gail Willumsen
Durata: 60'
Anno di produzione: 2010
(8° classificato)
dal 4 al 9 dicembre 2012
The celtic legacy
L'eredità celtica
Nazione: Spagna
Regia: José Manuel Novoa
Durata: 52'
Anno di produzione: 2011
(9° classificato)
dal 11 al 16 dicembre 2012
Tomb 33, an egyptian mystery
Tomba 33, un mistero egiziano
Nazione: Francia
Regia: Thomas Weidenbach
Durata: 52'
Anno di produzione: 2007
(10° classificato)
dal 18 al 23 dicembre 2012
Il Vaso François: il mito dipinto
Nazione: Italia
Regia: Franco Viviani
Durata: 30'
Anno di produzione: 2011
(11° classificato)
dal 25 al 30 dicembre 2012
La route des amphores. Une histoire de la conquete des Gaules
La via delle anfore. Una storia della conquista delle Gallie
Nazione: Francia
Regia: Nicolas Jouvin
Durata: 52'
Anno di produzione: 2011
(12° classificato)
dal 1 al 6 gennaio 2013
La fabuleuse histoire de la tête maori du Museum de Rouen
La favolosa storia della testa maori del Museo di Rouen
Nazione: Francia
Regia: Philippe Tourancheau
Durata: 52'
Anno di produzione: 2011
(13° classificato)
dal 8 al 13 gennaio 2013
Expedition Höllenloch - Zur Wiege der Menschheit
Missione Inferno. La culla del genere umano
Nazione: Germania
Regia: Tamara Spitzing
Durata: 52'
Anno di produzione: 2009
(14° classificato)
dal 15 al 20 gennaio 2013
Looting the Holy Land
Saccheggiando la Terra Santa
Nazione: Palestina
Regia: Mariam Shahin
Durata: 46'
Anno di produzione: 2010
(15° classificato)
dal 22 al 27 gennaio 2013
Ekainberri, nuevo cobijo para el arte rupestre
Ekainberri, nuovo centro di accoglienza per l'arte rupestre
Nazione: Spagna
Regia: Jose Luis Castro Montoya
Durata: 24'
Anno di produzione: 2011
(16° classificato)
dal 29 gennaio al 3 febbraio 2013
Il santuario di Giove Anxur a Terracina
Nazione: Italia
Regia: Francesco Gabellone
Durata: 13'
Anno di produzione: 2011
(17° classificato)
dal 5 al 10 febbraio 2013
Appia tra la luna e i falò. Incontri con la storia
Nazione: Italia
Regia: Roberto Renna, Massimo Franchi
Durata: 51'
Anno di produzione: 2011
(18° classificato)
dal 12 al 17 febbraio 2013
Nasca lines the buried secrets
Le linee di Nasca e i segreti sepolti
Nazione: USA
Regia: Philip J Day
Durata: 50'
Anno di produzione: 2009
(19° classificato)
dal 19 al 24 febbraio 2013
Sur les traces de Tintin. Le temple du Soleil
Sulle tracce di Tintin. Il tempio del Sole
Nazione: Francia
Regia: Henri De Gerlache
Durata: 52'
Anno di produzione: 2010
(20° classificato)
dal 26 febbraio al 3 marzo 2013
Brand und neue Blüte
Incendio e nuova fioritura
Nazione: Germania
Regia: Elli Gabriele Kriesch
Durata: 45'
Anno di produzione: 2011
(21° classificato)
dal 5 al 10 marzo 2013
L'ultima cena di Ötzi
Nazione: Svizzera
Regia: Lucio Rosa e Peter Lorenzi
Durata: 16'
(22° classificato)
dal 12 al 17 marzo 2013
On the trail of primitive life (the Cambrian Period)
Le traversie della vita primitiva (il Periodo Cambriano)
Nazione: Spagna
Regia: José Ángel Delgado
Durata: 30'
Anno di produzione: 2009
(23° classificato)
dal 19 al 24 marzo 2013
Con gli occhi di un pellegrino medievale - La via romanica delle Alpi
Nazione: Italia
Regia: Lucio Rosa
Durata: 58'
Anno di produzione: 2012
(24° classificato)
dal 26 al 31 marzo 2013
Das Ende der alten Götter
La fine degli antichi dèi
Nazione: Germania
Regia: Elli Gabriele Kriesch
Durata: 45'
Anno di produzione: 2010
(25° classificato)
organizzazione: Museo Civico di Rovereto