Cibi di strada tailandesi e finlandesi
Mescolanze Food Festival
Street Food
Nel mondo più di due miliardi e mezzo di persone mangiano lo street food, il "cibo di strada", piatti semplici, informali ed a buon mercato che trasmettono in maniera autentica la tradizione culinaria del territorio. In Italia i wurstel dell'Alto Adige bollenti e salsati, i rosticini abruzzesi, il pani ca' meusa palermitano, i fritti romani, gli arancini siciliani e tanto altro ancora. In Giappone gli yakitori e la zuppa udon, mentre nelle strade e sulle spiagge brasiliane sono gli espetinho de camarão o gli acarajés baiani tanto cari a Jorge Amado.
Il cibo di strada è la più antica e autentica forma di ristorazione e nasce dall'esigenza di incontrarsi e comunicare all'aperto, in strada.
Lo Street Food di Mescolanze 2006 proporrà due ghiotte occasioni per conoscere e assaggiare i piatti del "mangiar per strada" di Thailandia e Finlandia satè, pad thai, vatruska e salmone alla fiamma - nello spazio antistante larea espositiva de Il gusto tra le righe in Corso Rosmini a Rovereto, venerdì 18 e sabato 19 agosto dalle 19.00 alle 21.00.
organizzazione: Patapunfete Associazione di cultura materiale