Ci vuole un gran fisico
Insieme per l'8 marzo
Si tratta di unanteprima cinematografica con Angela Finocchiaro.
I fondi raccolti saranno devoluti alle attività LILT Vallagarina.
Per partecipare alliniziativa, è possibile prenotare presso LILT Vallagarina, Rovereto, via Bezzi 29
tel. 0464 422711 delegazionerovereto@lilttrento.it
Italia, 2013
Titolo originale: Ci vuole un gran fisico
Genere: Commedia
Durata: 90'
Regia: Sophie Chiarello
Cast: Angela Finocchiaro, Giovanni Storti, Raul Cremona, Elio, Jurij Ferrini
Il film gira attorno al personaggio di Eva, che sta per raggiungere il traguardo del mezzo secolo di vita e che lavora come addetta al reparto cosmetici di un grande magazzino. Una professione che non la entusiasma, ma che ha dovuto scegliere per necessità dopo essersi separata dal marito e dovendo mantenere una figlia e la madre. La donna, ogni giorno, lotta contro i segni dell'età che avanza, ma commette l'errore di non regalare del tempo a se stessa. In più non riesce assolutamente a comprendere le esigenze di chi vive con lei: un'adolescente, la cui unica passione sembra essere la musica, e un'anziana che, a dispetto degli anni, non ha perso fortunatamente vivacità e spirito d'iniziativa. La situazione precipita nel momento in cui una collega della quasi cinquantenne Eva viene improvvisamente licenziata. L'episodio risveglia nella donna il terrore di essere a sua volta estromessa dal centro commerciale, in quanto quel posto è la sua unica ancora di salvezza. Cerca, così, di essere sempre perfetta, ma ciò accresce la sua tensione interiore, con la conseguenza che infila uno sbaglio dopo l'altro e tutta la sua esistenza si riempie di difficoltà. Sarà uno "strano" uomo, che da tempo segue tutti i suoi movimenti, a guidarla verso la soluzione dei suoi molteplici problemi.