Che aria tira a Rovereto?
Controlli ambientali e richieste di monitoraggio. Incontri per capire e confrontarsi. Promuove lassociazione PartecipAzione
Intervengono:
Maria Rosa Vittadini, docente su VIA e VAS allUniversità IUAV di Venezia già funzionaria del Ministero dellAmbiente
Ettore Paris, direttore della rivista Questo Trentino
I controlli dellAppa nel sistema di autonomia provinciale
Marco Caldiroli, esperto di Medicina Democratica
Analisi del progetto per bruciare reflui in Sandoz e proposte di controlli stringenti
Referendum Sandoz per un controllo trasparente e continuo
Lesito del procedimento di Valutazione dImpatto Ambientale (VIA) non è ancora definito dallAPPA.
Ma quali controlli vengono richiesti dallente pubblico alla Sandoz che ha un sicuro vantaggio economico dal progetto di bruciare i residui di lavorazione industriale allinterno del suo bruciatore?
Secondo lorganizzazione Medicina Democratica è possibile vincolare lautorizzazione del progetto con prescrizioni aggiuntive di monitoraggio delle emissioni per poter assicurare i cittadini della reale assenza di emissioni nocive per la popolazione. Una diversa risposta potrà arrivare dopo il referendum cittadino che si terrà l11 ottobre che chiede al Comune di Rovereto di far pressione per un monitoraggio continuo e trasparente delle emissioni dellazienda Sandoz.
organizzazione: Associazione PartecipAzione