Cerveteri e la sua Necropoli Etrusca | Una provincia da amare
21ª Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico
Presentazione e inaugurazione della 21ª Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico
Cerveteri e la sua Necropoli Etrusca
Nazione: Italia
Regia: Franco Viviani
Durata: 20
Anno di produzione: 2010
Produzione: Techvision Sistemi Multimediali Srl
Consulenza scientifica: Rita Cosentino
Visita guidata tra le tombe più prestigiose della Necropoli Etrusca della Banditaccia per scoprirne la storia e i valori, con particolare attenzione alla Tomba dei Rilievi, interamente ricostruita in 3D. Lutente avrà così modo di entrare virtualmente nella più suggestiva delle tombe, unica nel suo genere, con immagini stuccate presenti su tutte le pareti dellipogeo che raffigurano un spaccato di vita quotidiana della famiglia etrusca Matunas.
Una provincia da amare
Nazione: Italia
Regia: Lorenzo Daniele
Durata: 10
Anno di produzione: 2009
Produzione: Fine Art Fotografia
Cultura, curiosità, natura ed eventi di una parte della Sicilia Orientale. Affascinati dalla bellezza dei luoghi, dalla vegetazione, dalle ridenti insenature, dai monumenti e dalle opere darte, percorriamo questo viaggio attraverso la rievocazione del tempo passato per far conoscere, oggi, la provincia di Siracusa. Al centro dellEuropa, protagonista del Mediterraneo, passato e presente proiettano Siracusa e la sua provincia verso un futuro votato a un turismo sostenibile grazie a investimenti mirati al rilancio del porto turistico che recupera lantico ruolo strategico di Siracusa, capitale del Mediterraneo. Superba di straordinaria bellezza, terra bagnata dal mare e accarezzata dal sole, protagonista di una storia millenaria, la provincia di Siracusa racchiude tutto ciò che si possa desiderare.
organizzazione: Museo Civico di Rovereto