Cerimonia conclusiva del progetto St.Art Strade dell'Artigianato

Manifestazioni ed eventi

Cerimonia conclusiva del progetto St.Art - Strade dell'Artigianato

Con una cerimonia di adesione di 15 aziende artigiane, si conclude la prima fase del progetto
Sarà un momento importante di “ST.ART – Strade dell’Artigianato”, la cerimonia in programma sabato 13 ottobre prossimo, dalle ore 10.00, presso la Sala Conferenze del Mart di Rovereto, che concluderà la prima fase del progetto e che vedrà il momento formale di adesione al progetto di 15 aziende artigiane della Vallagarina.
ST.ART è un progetto istituito dall’Assessorato all’Artigianato, Cooperazione e Trasporti della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con CEii Trentino – Centro Europeo di Impresa e di Innovazione, volto alla valorizzazione dell’artigianato trentino all’interno del sistema di promozione del territorio, un progetto che vuole essere il punto di partenza per lo sviluppo di solide basi di dialogo tra due settori economicamente rilevanti per la nostra Provincia, come il turismo e l’artigianato, individuando l’offerta di prodotti e servizi dell’artigianato adatti ad essere promossi presso i turisti ed impostando un sistema che qualifichi le realtà che più di tutte hanno la capacità di promuovere il territorio trentino attraverso le produzioni d’eccellenza e il saper fare degli imprenditori artigiani. Lo studio di fattibilità è stato impostato per una prima fase, su due ambiti, la Val di Fiemme e la Vallagarina. Le aziende artigiane selezionate vengono valorizzate attraverso dei servizi di promozione turistica sviluppati in accordo con le APT d’ambito in modo da poter ampliare e integrare l’offerta turistica. Le aziende che aderiscono al progetto si rendono disponibili ad individuare una serie di impegni da soddisfare nel tempo, sia in una logica di miglioramento continuo delle proprie prestazioni, sia in termini di fattiva partecipazione alle iniziative, servizi, attività, eventi che si andranno a realizzare nel proseguo del progetto.
Il ricco programma della cerimonia prevede tra gli altri, gli interventi dell’Assessore all’Artigianato, Cooperazione e Trasporti, Franco Panizza e l’Assessore all’Agricoltura, Commercio e Turismo, Tiziano Mellarini della Provincia di Trento. Al termine, gli ospiti potranno degustare un buffet a base di prodotti trentini.
Per l’occasione, verrà offerta nel primo pomeriggio, la straordinaria possibilità di visitare gratuitamente con l’accompagnamento di una guida, una delle quattro grandi mostre inaugurate da poche ore al Mart, ovvero “DeperoPubblicitario. Dall'auto-réclame all'architettura pubblicitaria”.

Per informazioni e prenotazioni alla visita guidata, è possibile contattare CEii Trentino tel. 0461-420530, oppure inviare una mail a info@ceii.it


organizzazione: P.A.T. Assessorato all’Artigianato, Cooperazione e Trasporti - CEii Centro Europeo di Impresa e Innovazione