Cassiano Conzatti, biologo e pedagogo trentino in Messico
A poco più di cinquant'anni dalla sua morte, Cassiano Conzatti è ancora oggi ricordato dalla comunità italo-messicana fra i più illustri italiani che si stabilirono in Messico.
Un riconoscimento pienamente condiviso anche dallae comunità scientifiche della nazione mesoamericana, alla quale il pedagogo e botanico Conzatti, di origini trentine, ha lasciato in eredità un corpus di scritti davvero invidiabile. Il "Maestro de Maestros" nacque a Civezzano, vicino a Trento, nel 1862. Nel 1865 la sua famiglia traslocò a Borgo Sacco, in prossimità di Rovereto, dove era nato il padre. Nell'autunno 1881 salpò alla volta del Messico, portando con sè un erbario collezionato ai piedi delle Dolomiti (1880). Nella nuova capitale dello Stato di Veracruz trovò lavoro presso l'Ateneo Jalapeño, prestando servizio come maestro subalterno. In tale situazione e malgrado gli rimanesse poco tempo libero, proseguì i suoi studi, specialmente quelli di botanica, una scienza che da sempre lo aveva appassionato.
Pedagogo integerrimo, sostanzialmente da autodidatta si dedicò allo studio della flora messicana, divenendo presto un'autorità in materia, in grado di pubblicare opere fondamentali sull'argomento. E questo nonostante le forti amarezze legate al fallimento di alcune sue iniziative illuminate, come la creazione del Giardino Botanico di Oaxaca, dovuta all'insipienza di amministratori locali.
Le traduzioni di due opere particolarmente godibili di Cassiano Conzatti, la descrizione dell'albero monumentale di Santa Maria del Tulè e il resoconto dell'avventurosa spedizione botanica nella costa sudoccidentale dello Stato di Oaxaca, testimoniano la passione e il rigore in cui l'autore si dedicava alla Scienza e alla Botanica in particolare.
La Provincia autonoma di trento, i comuni di Rovereto, Civezzano, Brentonico, la Circoscrizione di Borgo Sacco - San Giorgio e la Società Museo Civico di Rovereto con l'Accademia Roveretana degli Agiati intendono ricordare la figura di Cassiano Conzatti organizzando alcuni incontri aperti alla partecipazione della cittadinanza in occasione della visita in Trentino della nipote Elizabeth Gomez Conzatti.
la Società Museo Civico
CATENDARIO INIZIATIVE
23 maggio
ore 17.00 Sala Convegni Museo Civico Rovereto
Incontro con le Autorità e i Soci della Società Museo Civico
Saranno presenti: la nipote Elizabeth Gomez Conzatti, la referente dei trentini in Messico Laura Versini, lassessore Iva Berasi, il Sindaco di Rovereto Guglielmo Valduga, il Sindaco di Civezzano Michele Dalla piccola, il Sindaco di Brentonico Giorgio Dossi, i rappresentanti della Circoscrizione Sacco-SanGiorgio, il Presidente dell'Accademia degli Agiati Livio Caffieri.
sabato 24 maggio
ore 16.00 Palazzo Baisi Brentonico
Visita guidata al Giardino dei Semplici
ore 17.00 Palazzo Baisi Brentonico
Presentazione del libro "Cassiano Conzatti"
a cura dell'autore Renzo Tommasi. Sarà presentato alla popolazione anche un antico erbario trovato negli archivi parrocchiali locali. Inoltre saranno presenti il Sindaco di Brentonico Giorgio Dossi, il Vicesindaco ed Assessore alla Cultura Dante Dossi, gli studiosi Franco Ottaviani, Antonio Passerini, e per la Società del Museo civico di Rovereto, Alessio Bertolli. A termine serata, partenza per il Monte Baldo-cima Altissimo, con opportunità di pernottamento al Rifugio Damiano Chiesa (mt. 2060)
domenica 25 maggio
(all'alba) Rifugio Damiano Chiesa - Cima Altissimo
Escursione sul Monte Baldo per rivivere l'analoga escursione di Cassiano Conzatti
L'escursione, per ammirare la flora baldense, sarà guidata dalla SAT locale. Prenotazioni entro il 23 maggio al gestore del Rifugio "D. Chiesa" dell'Altissimo (sig. Denis Zampiccoli) al nr. 3356395415.
26 maggio
ore 20.30 Torre Civica Piazza Filzi, Borgo Sacco- Rovereto
Presentazione libro "Cassiano Conzatti"
di Renzo Tommasi
(Museo Civico di Rovereto, XCV pubblicazione-ed. 0siride, Rovereto)
27 maggio
ore 16.30 Castel Telvana - Municipio di Civezzano
Incontro con le autorità comunali
organizzazione: La Provincia Autonoma di Trento - comuni di Rovereto, Civezzano, Brentonico - la Circoscrizione Borgo Sacco San Giorgio - Società Museo Civico di Rovereto con l'Accademia Roveretana degli Agiati