Carnevale dei bambini
Programma della manifestazione
Venerdi 21 febbraio
Teatro Rosmini, via Paganini 14 - ore 20.45
PÙ BUSIE CHE POESIE
Spettacolo brillante dialettale con Loredana Cont
Entrata 10,00
Prevendita biglietti giovedì 20 febbraio dalle 17 alle 19 presso la cassa del Teatro, oppure acquistabili direttamente prima dello spettacolo.
Domenica 23 febbraio
Municipio di Rovereto, piazza Podestà 11 ore 11.00
APERTURA UFFICIALE DEL CARNEVALE DEI BAMBINI 2014
Consegna delle Chiavi della Città da parte del Sindaco, Andrea Miorandi, al Minisindaco. In occasione del passaggio ufficiale, Minisindaco e Minigiunta presenteranno il loro programma di lavoro sul tema dellintegrazione tra i popoli.
La Minigiunta sarà composta dai bambini della classe 3ª B della Scuola Elementare Regina Elena di Rovereto.
Teatro Rosmini, via Paganini 14 ore 16.00
A SCUOLA DI MAGIA
spettacolo con Magico Camillo
Ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Goloso omaggio per tutti i bambini
Venerdì 28 febbraio
Teatro Rosmini, via Paganini 14 ore 20.45
QUASI QUASI... GHE PROVO ANCA MI
Commedia brillante dialettale
Compagnia filodrammatica «Nino Berti» di Santa Maria, Rovereto
Entrata 10,00
Prevendita biglietti giovedì 27 febbraio dalle 17 alle 19 presso la cassa del Teatro, oppure acquistabili direttamente prima dello spettacolo.
Sabato 1 marzo
Teatro Rosmini, via Paganini 14 ore 16.00
FROZEN
Film d'animazione
Ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Goloso omaggio per tutti i bambini
Domenica 2 marzo
Piazzale Oratorio Rosmini
ore 13.00 RADUNO ED ISCRIZIONE DELLE MASCHERINE
Nellattesa: musica, giochi ed intrattenimenti
ore 14.30 GRANDE SFILATA DELLE MASCHERINE
Percorso: via Don Rossaro, largo Posta, corso Rosmini, piazza Rosmini, corso Bettini. La grande sfilata sarà aperta dalla Musica Cittadina «R. Zandonai» di Rovereto, con la partecipazione di «Mister X» il trampoliere, e verrà chiusa dal Corpo Musicale «Santa Cecilia» di Volano.
ore 15.30 ARRIVO DELLA SFILATA AI GIARDINI PERLASCA
In attesa del verdetto della giuria si esibiranno gli atleti dellASD «Una per tutti» con i loro monocicli e verrà distribuito the caldo da parte del Comitato «Na festa per tuti» della Sacra Famiglia.
ore 16.00 PREMIAZIONI
Consegna dei premi alle migliori mascherine segnalate dalla giuria (categorie: singoli, coppie, minigruppi e gruppi).
La festa continuerà presso la parrocchia della Sacra Famiglia (piazzale De Francesco) con gnocchi e stromboli per tutti, preparati dal Comitato «Na festa per tuti».
In caso di pioggia, ritrovo e sfilata delle mascherine alle ore 14.30, presso il Palazzetto dello Sport (via Piomarta).
organizzazione: Comitato Carnevale dei Bambini