Careelon
Planet World. Identità sonore
Traditional Irish Music
Daniele Bicego, pipes
Ivan Berto, bodhran
Claudio Deangeli, chitarra
Filippo Gambetta, organetto diatonico
Un tuffo nella musica irlandese guidati da quattro giovani talenti della scena folk acustica italiana. Musica della tradizione più pura: balli come reels, jigs, hornpipes ma anche arie e canzoni. Il gruppo è guidato dal virtuoso organettista Filippo Gambetta che presenta nelloccasione il suo nuovo CD Andirivieni.
Il gruppo Careelon nasce nell'autunno 2005 dall'incontro di quattro musicisti affermati nell'ambito della scena musicale irlandese del nostro paese e provenienti dai gruppi Comunn Mor e Red Box, formazioni che negli ultimi anni si sono particolarmente distinte tra le tante che propongono musica dell'area celtica in Italia. I Careelon considerano indispensabile il continuo confronto coi suonatori che tramandano da sempre in Irlanda questa ricchissima tradizione musicale, pur sforzandosi di proporre in modo fresco, allegro ed il più possibile inedito una musica non più etichettabile solo come revival e che di sicuro merita di oltrepassare i confini dell'universo folk. L'inusuale accoppiamento pipes-organetto produce, nelle mani di Daniele e Filippo, una sonorità di grandissimo impatto, ulteriormente rafforzata dal solido sostegno ritmico di bodhrán e chitarra. Musica, quindi, della tradizione più pura: balli come reels, jigs, hornpipes ma anche arie e canzoni. A richiesta insieme ai Careelon si può esibire un gruppo di danzatrici in costume.
DANIELE BICEGO
è musicista professionista dal 1995, ed ha innumerevoli esperienze con orchestre sinfoniche come con gruppi folk. Inizia a suonare musica irlandese con il gruppo Red Box, formazione che si afferma subito tenendo in tre anni quasi 100 concerti, e partecipando ai festival italiani più importanti di musica celtica. Da ricordare anche le collaborazioni con artisti di grande livello internazionale come Solas, M.McGoldrick dei Capercaillie, T. O'Duinnchinn dei Na Dorsa ed altri.
IVAN BERTO
Ha suonato nei Red Box anche Ivan Berto , musicista che negli ultimi anni si divide tra l'Italia e l'Irlanda dove si è fatto un ottimo nome nella sua regione d'adozione, il Clare. Se siete ad Ennis ed entrate in un pub dove si suona sarà facile trovarlo in session con i migliori musicisti locali. I Red Box hanno all'attivo un cd dal titolo omonimo.
CLAUDIO DEANGELI
ha studiato con Beppe Gambetta, Armando Corsi, Bambi Fossati ed attualmente si dedica alla musica irlandese e new acoustic. Dal 1998 è impegnato con Filippo Gambetta, con cui ha partecipato all'incisione di due album per l'etichetta felmay (Stria nel 2000 e Pria Goaea nel 2002) e si è esibito nei principali festival del Canada (dove ha diviso il palcoscenico con Fairport Convention, De Dannan, Dervish, Solas, Bruce Cockburn ed altri), Germania, Finlandia ed Italia. Con i Comunn Mor ha registrato il cd Mag Mor e si è esibito in rassegne nazionali ed internazionali.
FILIPPO GAMBETTA
inizia a dedicarsi all'organetto sotto la guida di Riccardo Tesi. Ha all'attivo due cd, Stria e Pria Goaea per l'etichetta felmay. Nel 2001 rappresenta l' Italia al meeting Folk Alliance di Vancouver, vince il primo premio del Green Age Festival ed il secondo del contest di Kaustinen in Finlandia. Proponendo composizioni proprie si è esibito in numerosi festival folk tra cui: Edmonton folk festival, Festival d'Eté, Calgary folk festival, Vancouver folk festival, Festival Vancouver, Winnipeg folk music festival, Biberach musikfruhlings, Roots & blues festival. E' membro dei Comunn Mor. Ha composto musica per il Teatro della Tosse ed il Teatro Modena di Genova.
organizzazione: Associazione Tandem Circolo oratori di Ravina e Romagnano - in collaborazione con Itinerari folk, Centro Servizi Culturali S. Chiara, Circoscrizione Ravina Romagnano