Capolavori per coro del Romanticismo tedesco

Musica

Il Gruppo vocale Concentus Clivi organizza nelle date 3 e 4 luglio 2009 un incontro tematico di studio e approfondimento dal titolo “Capolavori per coro del Romanticismo tedesco”, rivolto a coristi, cori, direttori, musicisti o appassionati interessati ad approfondire lo stile delle principali epoche del repertorio corale.

Durante il seminario si approfondiranno questioni di estetica, analisi e direzione dei brani studiati; i brani saranno eseguiti dai partecipanti con l’ausilio di un coro laboratorio.

Docente: Davide Lorenzato

La scadenza per le iscrizioni è il 21 giugno 2009.

Programma del seminario
- Brahms: Warum ist das Licht gegeben, Op. 74 N. 1.
- Cornelius: Requiem (Seele, vergiss sie nicht)
- Reger: Abendlied Op. 39 N. 2

Orario e contenuti
• Venerdì ore 20.00-23.00: (Parte pratica) Studio del mottetto di Brahms, introduzione ai brani di Cornelius e Reger.
• Sabato ore 9.30-12.30: Approfondimenti teorici, storici ed estetici: lo sviluppo dell’armonia e della forma nel corso dell’800. Ascolti, analisi.
• Sabato ore 14.30–19.30: (Parte pratica) Cornelius, Reger.

Iscrizioni
Per partecipare è necessario scrivere a info@concentusclivi.it o telefonare allo 0461 1862002 e versare entro la data di scadenza la quota d’iscrizione tramite bonifico bancario su cc IT 89 W 08304 01811 000011083181 intestato a Gruppo Vocale Concentus Clivi con causale “Iscrizione seminario Romanticismo tedesco 2009″

Su questo sito saranno resi disponibili materiali didattici (basi midi ed eventuali dispense) per lo studio individuale. Chi avesse bisogno delle partiture può scrivere una e-mail a: info@concentusclivi.it.

Quota di partecipazione
Quota individuale per un seminario € 60,00
Quota per cori € 300,00 indipendentemente dal numero di coristi.

Sede
Il seminario si terrà presso presso il centro civico “Marnighe” in via Julg, 9 38100 Trento (località Cognola).


organizzazione: Gruppo vocale Concentus Clivi