Canti senza parole

Musica

Mondi Sonori
Concerti

Francesco Dillon (violoncello)
Emanuele Torquati (pianoforte)
Studenti interpreti e studenti compositori del Conservatorio. A conclusione della masterclass tenuta dai due docenti artisti.
Canti senza parole
Musiche di studenti compositori del Conservatorio “Bonporti”, e inoltre: Dean, Schumann, Mendelssohn, Kurtag, Liszt, Hosokawa, Lachenmann, Brahms, Sciarrino, Faurè.

• Studenti interpreti e compositori del Conservatorio “Bonporti”

Michele Callà (1977)
Scuola Composizione
Prof. Leonardo Polato
IV anno (ordinamento previgente)
Che cos’è il fine? (2011) per violoncello

Sebastiano Evangelista (1989)
Scuola Composizione
Prof. Leonardo Polato
VI anno (ordinamento previgente)
Invenzione (2011) per pianoforte

Antonio Casagrande (1986)
Scuola Composizione
Prof. Leonardo Polato
VIII anno (ordinamento previgente)
Omaggio a B. (2011) per due violini

Gabriele Bogo (1990)
Scuola Composizione violoncello
Prof. Leonardo Polato
II anno in prova (ordinamento previgente)
...Eclair... per voce, tromba, vibrafono, violoncello

Daniele Lutterotti (1969)
In memoriam (2011) per violoncello

Matteo Balatti (1981)
Scuola Composizione
Prof. Leonardo Polato
VIII anno (ordinamento previgente)
Dialoghi (2011) per violoncello e pianoforte

Valentina Massetti (1984)
Scuola Composizione
Prof. Nicola Straffelini
Triennio superiore I
Linea sospesa (2011) per violoncello e pianoforte

Raul Masu (1992)
Scuola Composizione Prof. Nicola Straffelini V anno (ordinamento previgente)
Cara fanciulla (elaborazine di un lied di Haydn) (2011) per violoncello e pianoforte

• Duo Dillon (violoncello) - Torquati (pianoforte)
B. Dean (1961)
Elegy (2001)

Robert Schumann (1810-1856)
Lieder (selezione)

Felix Mendelssohn (1809-1847)
Lieder ohne worte (selezione)

György Kurtag (1926)
Az Hit per violoncello solo

Franz Liszt (1811-1886)
Consolations (selezione)

Toshio Hosokawa (1955)
Lied III (2007)

Helmut Lachenmann (1935)
Haenschen klein, da "Ein Kinderspiel" (1981) per pianoforte

Johannes Brahms (1833-1897)
Intermezzo op. 117 n. 1 per pianoforte

Salvatore Sciarrino (1947)
Melancolia I (1980)

Gabriel Faurè (1845-1924)
Après un réve

Nel contesto di questa seconda parte viene eseguito dai due artisti anche un brano selezionato tra quelli dei compositori, presentati nell’ambito dei lavori della masterclass


organizzazione: Conservatorio di Trento Dipartimento di Musica Contemporanea