Canti e danze sotto la stella
I canti degli stellari sono tradizionalmente legati al rito della questua. In questo programma natalizio si è dato rilievo alla parte canora, ma il Servizio Cultura, Solidarietà internazionale e Pari opportunità, nello spirito della tradizione dei canti rituali degli stellari, Vi propone di aiutarei bambini della città di Beit-Jala sostenendo la
Associazione Pace per Gerusalemme,
Conto corrente n. 42919/59 della B.T.B.,
ABI 3240 - CAB 20879
tel. 348 8542839
Venerdì 3, 10 e 17/12
Museo Diocesano, ore 16.30
Visite guidate alla basilica paleocristiana nel sotterraneo del Duomo
Segue meditazione in canto con il gruppo Feininger
Sequenza mariana d'avvento Verbum bonum, Inno Gaudio summo, sequenza Salve dies gloriosa per S. Vigilio, Puer natus e Dies est letitiae
ingresso su prenotazione, tel. 0461/884287, entro le ore 12.00 dello stesso giorno
Sabato 18/12
piazze e portici del centro storico dalle ore 16.30 alle 19.30
Canti sotto la stella
rassegna dei canti rituali di questua
Dal Concilio di Trento alla tradizione orale contemporanea, in un rituale di questua del periodo natalizioepifanico ancora vivo nella cultura popolare alpina e trentina in particolare. Una rassegna che chiama a raccolta gli autentici portatori della tradizione provenienti da tutta la provincia di Trento (Val di Fassa, Val di Cembra, Val dei Mòcheni, Valli Giudicarie, Val Rendena, Val di Non e Val di Sole.
Ospiti speciali, gli stellari di Premana, in Val Sassina (Lecco).
Direzione scientifi ca di Renato Morelli
Lunedì 20/12
Museo Diocesano, ore 18.00
Concerto per fortepiano e soprano
con Stefania Neonato e Maria Letizia Grosselli
ingresso libero
Martedì 21/12
Chiesa di San Francesco Saverio, via Roma, ore 21.00
Misa flamenca
musica e danza con
baile Miguel Angel, Charo e Maribel Espino
cante Momi de Cadiz
guitarra Antonio Espanadero
fl auta Georgia Gebauer
Organizzato in collaborazione con l'Opera Universitaria di Trento e la Associazione Peña Andaluza
ingresso libero fino ad esaurimento posti
Apertura al pubblico ore 20.30
Domenica 26/12
Piazza Duomo, ore 17.30
Danziamo il Natale del mondo
Danze etniche con l'Associazione Danzare la Pace di Rovereto, Gruppo Antigone, La Corte, Insieme Danza, Gruppo Povo, Insieme per la Pace
Partecipazione libera
Giovedì 30/12
piazza C. Battisti - SASS, ore 17.30
Saturnalia
festa tra poesia, cibo e doni sulla strada romana, Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas
con gli studenti del Liceo Prati consulenza storico letteraria Lia Guardini
con la collaborazione di Teatrincorso e della Soprintendenza per i beni Archeologici PAT
Venerdì 31/12
piazza Fiera, dalle ore 21.00
Il Saturnale continua
Festa dell'Ultimo dell'Anno
con cucina multietnica, il gruppo The Ducktails (Boogie-voogie, Rhythm and blues, anni '50 e '60) e animazione musicale in diretta radiofonica a cura di Radio Dolomiti
organizzazione: Comune di Trento Assessorato alla Cultura