Canti d'amore tra due continenti

Musica

Università Autunno

viaggio nella tradizione colta di Argentina e Germania, tra ‘800 e ‘900

Coro Polifonico V. Gianferrari di Trento
direttore Coro: Ilaria Pasqualini
pianoforte: Monique Ciola

In questo programma il Coro si è cimentato con pezzi dal repertorio profano dell’Ottocento e del Novecento, seguendo un percorso che lo porterà dalla pampa argentina fino alle rivisitazioni colte di romanze, canti popolari e Lieder.
Come passione, rimpianto, dolore o beatitudine è l'amore il motore della tradizione popolare nella musica di tutto il
mondo. In lingue e sonorità diverse, donne e uomini hanno cantato storie di tradimenti, solitudini, estasi e
desiderio, fino a toccare anche la sensibilità dei grandi compositori dell'Ottocento e del Novecento, che hanno
fatto propria la lezione del Romanticismo e hanno elevato queste storie al livello della tradizione colta.


organizzazione: Opera Universitaria