Attraversare i confini col giornalismo
A cinque anni dalla nascita dello European Data Journalism Network, la rete di 31 testate europee coordinata da OBC Transeuropa, una riflessione sul giornalismo transnazionale

In occasione dei cinque anni dalla nascita dello European Data Journalism Network – una rete di 31 testate europee coordinata da OBC Transeuropa – riflettiamo su questa e altre esperienze particolarmente interessanti di giornalismo transnazionale, a partire dal valore aggiunto che portano e dalle sfide che incontrano.
Adottare prospettive nuove, conoscere quello che avviene all’estero e quanto ci riguarda, scoprire legami, somiglianze e differenze con altri territori, dare voce a chi li abita. Sono alcune tra le funzioni più importanti del giornalismo, e si trovano al centro di alcune esperienze giornalistiche che scommettono proprio sulla costruzione di reti transnazionali, sulla pubblicazione di contenuti in molte lingue diverse, sulla traduzione e la circolazione di storie, notizie e idee attraverso i confini, e sul collegamento tra la dimensione locale e quella europea.
Partecipano:
- Lorenzo Ferrari (European Data Journalism Network)
- Gian-Paolo Accardo (Voxeurop)
- Simone Casalini (il T)
- Francesca De Benedetti (Domani)
- Alexander Damiano Ricci (Europod)- Fondazione Antonio Megalizzi
Modera Chiara Sighele (OBC Transeuropa)
Ingresso libero