Alessio Carbone e i giovani talenti dell'Opéra de Paris

«Nel tempio del Ballet de l'Opéra de Paris che discende dalla Académie Royale de Danse fondata nel 1661 dal Re Sole, c'è una “Little Italy” agguerrita e di talento.
L’esibizione di Alessio Carbone e i giovani talenti dell'Opera di Parigi propone un'antologia di assoli e passi a due estratti dal grande Repertorio Classico e Contemporaneo del mitico Teatro parigino.
Un’occasione preziosa per vedere confermata la rilevante cifra artistica dei danzatori italiani attivi all'estero.
A vibrare durante lo spettacolo è la classe pulita e raffinata dello stile francese unita al cuore pulsante italiano.
Presenza che impreziosisce le serate trentine il giovaneDanseur Étoile dell'Opéra di Parigi, Paul Marque.
Programma 22 maggio
“Delibes suite”
Coreografia : J. Martinez
Musica : L. Delibes
Interpreti: Ambre Chiarcosso, Guillaume Diop
“Il lago dei cigni” (estratto IV atto)”
Coreografia : R. Nureyev
Musica : P. I. Tchaikovski
Interpreti: Sofia Rosolini, Antonio Conforti
“Grand Pas Classique”
Coreografia : V. Gsovsky
Musica : D. F. Auber
Interpreti: Naïs Duboscq, Paul Marque
“Caravaggio”
Coreografia : M. Bigonzetti
Musica : C. Monteverdi
Interpreti: Bianca Scudamore, Francesco Mura
“Voyage”
Coreografia : R. Zanella
Musica : W. A. Mozart
Interpreti: Alessio Carbone
“Donizetti pas de deux”
Coreografia : M. Legris
Musica : G. Donizetti
Interpreti: Ambre Chiarcosso, Guillaume Diop
“Giselle”
Coreografia : J. Coralli - J. Perrot
Musica: A. Adam
Interpreti: Naïs Duboscq, Paul Marque
“In the middle, somewhat elevated”
Coreografia: W. Forsythe
Musica: T. Willems
Interpreti: Sofia Rosolini, Antonio Conforti
“Don Quichotte”
Coreografia : R. Nureyev
Musica : L. Minkus
Interpreti: Bianca Scudamore, Francesco Mura
Programma 23 maggio
“Donizetti pas de deux”
Coreografia : M. Legris
Musica : G. Donizetti
Interpreti: Ambre Chiarcosso, Guillaume Diop
‘’Romeo e Giulietta’’
Coreografia : R. Nureyev
Musica : S. Prokofiev
Interpreti: Sofia Rosolini, Antonio Conforti
“Carnevale di Venezia”
Coreografia : L. Milon
Musica : Persuis et Kreutzer
Interpreti: Bianca Scudamore, Francesco Mura
“Giselle”
Coreografia : J. Coralli - J. Perrot
Musica : A. Adam
Interpreti: Naïs Duboscq, Paul Marque
“La nuit s’achève”
Coreografia : B. Millepied
Musica : L. V. Beethoven
Interpreti: Ambre Chiarcosso, Guillaume Diop
“Alles Walzer”
Coreografia : R. Zanella
Musica : J. Strauss
Interpreti: Sofia Rosolini
“Voyage”
Coreografia : R. Zanella
Musica : W. A. Mozart
Interpreti: Alessio Carbone
“Corsaro”
Coreografia : J. Perrot
Musica : A. Adam
Interpreti: Bianca Scudamore, Francesco Mura
“Grand Pas Classique”
Coreografia : V. Gsovsky
Musica : D. F. Auber
Interpreti: Naïs Duboscq, Paul Marque
Biglietti Indanza Trento
Centrale € 20,00
Laterale e galleria € 15,00
Ridotto Giovani (under 26) Centrale € 12,00
Ridotto Giovani (under 26) Laterale e galleria € 8,00
Abbonamenti
Card Ripartenza
€ 30.00 da diritto fino a 4 spettacoli (3 inDANZA.21 + Storie di mare)
Informazioni sulla prevenditaBiglietti in vendita da lunedì 3 maggio 2021 presso le Casse del Teatro Auditorium (lu 14 -18 ma-sa 10-13 e 14-18) e presso le Casse Rurali del Trentino
Biglietti Online da lunedì 3 maggio su https://www.primiallaprima.it/
Novità Palco congiunti a teatro
Biglietti validi per le famiglie o per chi potrà dimostrare attraverso un’autocertificazione di essere congiunto, sarà infatti possibile acquistare un intero palco al Teatro Sociale.
Il pacchetto Palco Congiunti a Teatro sarà in vendita da lunedì 3 maggio 2021 solo presso il Teatro Auditorium di Trento.
Palco Grande Prosa € 11 euro a biglietto ( comprende 4 o 5 posti).
Le autocertificazioni verranno compilate al momento dell’acquisto che potrà avvenire solo presso la biglietteria del Teatro Auditorium (lu 14 -18 ma-sa 10-13 e 14-18).