Incanto di stelle al Castello del Buonconsiglio
C'era una volta una giovane Stellina indisciplinata che voleva vagare nel cielo che la imprigionava...
![](/var/001/storage/images/media/images/incanto-di-stelle-1/22791043-1-ita-IT/incanto-di-stelle-1_imagefullwide.jpg)
L'incanto nei giardini del Castello del Buonconsiglio si rinnova. Si accresce forse sarebbe meglio dire, perché in ogni stagione quando si attraversa via Bernardo Clesio e si varca la porta di San Vigilio l'incanto di trovarsi in un tempo altro fiorisce spontaneamente.
A ciò si aggiunge il fascino che fino al 7 gennaio avvolgerà i giardini di Castelvecchio e quest'anno anche la Loggia di Romanino, abbelliti da nuove decorazioni natalizie a tema musicale.
Un allestimento che quest'anno si ispira a una favola scritta per l’ occasione dalla storica dell’arte Silvia Proni. Lasciamo allora spazio alla magia, che come sempre inizia con "C'era una volta...":
"C'era una volta una giovane Stellina indisciplinata che voleva vagare nel cielo che la imprigionava, conoscere la città che osservava dall’alto, e offrire serenate a chi volesse ascoltarla. La Stella, accorciate due punte e abbandonatasi ad un refolo di vento, si lascia trasportare dove il cuore indicava, planando leggera sul giardino dell’imponente castello dove rami ospitali l’accolsero la sostennero e la cullarono".
Ecco quindi i ciliegi e i cachi addobbati con stelle argentate, note e righi musicali illuminati, mentre sul tappeto erboso alcune stelle riemergono dall’ erba, abeti bianchi, panchine in legno con caldi cuscini rossi e lanterne con luci bianche soffuse rendono nella notte una magica atmosfera.
Il pergolato che porta da Castelvecchio al Magno Palazzo è decorato con le classiche palle rosse di Natale, mentre nella Loggia di Romanino spiccano gli abeti bianchi “musicali” e alla base invitanti regali pronti per essere donati.
In questa atmosfera di incanto e magia, accanto alla consueta foto ricordo, sarà possibile anche assaggiare il dolce tipico locale o riscaldarsi con un the caldo o un vin brulè proposto dalla caffetteria del museo.
A ciò si aggiungono le visite guidate "speciali" al Castello del Buonconsiglio nelle giornate di domenica 3, 10 e 17 dicembre alle ore 10.30, mentre alle ore 15 sarà proposta l’attività per famiglie “Un due tre stella” dove i bambini potranno creare magnifiche stelle di Natale in legno da portare a casa per decorare l’ albero di Natale. Il giardino incantato, nel mese dicembre, sarà aperto dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 17, mentre nelle giornate di venerdì, sabato e domenica sarà aperto fino alle ore 18 sempre con ingresso libero. Giovedì 28 dicembre ad ore 11 e 16 in sala Marangonerie sarà proposto lo spettacolo teatrale natalizio “Un Canto di Natale” di Charles Dickens con ingresso libero fino ad esaurimento posti.
29/11/2017